
Kundalini yoga
Le origini del kundalini yoga risalgono alle antiche pratiche yogiche e tantriche dell'India, reso noto da yogi Bhajan (nei anni 60) che essendo un Sikh, ha integrato elementi del Sikhismo (come il canto e i mantra).
Il kundalini yoga è una pratica dinamica e olistica che mira a risvegliare l'energia kundalini, forza vitale o energia creativa e spirituale (che risiede alla base della colonna vertebrale nel Muladhara chakra), attraverso la pratica del kundalini yoga si permette a questa energia di risalire attraverso i chakra favorendo il risveglio della coscienza e della creatività.
Nel processo del risveglio della kundalini, si diventa più consapevoli e questo permette la crescita e trasformazione personale (vecchie abitudini, pensieri limitanti, blocchi energetici vengono dissolti e trasformati).
La pratica del kundalini yoga prevede l'uso di kriya (sequenze specifiche di esercizi progettate per lavorare su determinati aspetti fisici, mentali o spirituali), mantra (canti sacri), mudra (gesti delle mani), pranayama (controllo del respiro), meditazione (spesso correlate a mudra, mantra e respiro).
Il kundalini yoga è una pratica fisica e spirituale, adatta a tutti, in quanto non è necessario un livello elevato di fitness fisico per iniziare, le posture e gli esercizi possono essere adattati a tutte le esigenze. Inoltre molti esercizi e meditazioni del kundalini yoga sono state studiate per i suoi effetti positivi per la riabilitazione fisica e mentale e nella riduzione dello stress e dell'invecchiamento, oltre all'aumento dell'energia vitale e stimolazione del sistema immunitario, noto anche per generare un senso di unione e benessere.